top of page

"Anodizzato" al Funzilla Fest 2022

Il Funzilla è un festival nato nel 2015 e interamente dedicato al mondo delle fanzine, del self publishing e della micro editoria fotografica. Negli ultimi due anni è rimasto in "pausa" a causa della pandemia, ma il prossimo week end (6-7-8 maggio) finalmente l'evento animerà il Parco delle Energie a Roma.


L'apertura della call per partecipare all'esposizione è stata l'occasione per mettere le mani nell'archivio e dare concretezza ad alcuni progetti rimasti in quel limbo fatto di volontà di (irraggiungibile) completezza e bozze perennemente in itinere.

La scelta è caduta su "Anodizzato", una raccolta di fotografie scattate nell'arco di alcuni anni su tutto il territorio della Sardegna con l'obiettivo di catalogare le molteplici forme decorative degli infissi in alluminio che troviamo in grandissimo numero nelle nostre città e nei nostri centri minori.

La fortuna commerciale di questi elementi sta iniziando a scontrarsi con i limiti imposti dagli strumenti urbanistici che regolano le linee guida dei

restauri che, probabilmente, porteranno a una loro lenta ma graduale sostituzione. E allora perché non tentare una prima analisi e catalogazione di questi elementi costruttivi tipicamente vernacolari? Nonostante la loro estetica discutibile e le scarse performance di isolamento termico non si può negare che siano entrati nell'immaginario collettivo, rispondendo appieno alle caratteristiche di essere popolari, domestici e utilitari.


La prima bozza della fanzine prevedeva due "leporelli " alti circa 8 centimetri e lunghi ognuno 110 centimetri: l'effetto scenico era garantito, un po' meno la praticità di lettura. La versione definitiva ha mantenuto la copertina su cartoncino con cordonature ma ha sostituito le due grandi fisarmoniche con dei pratici opuscoli rilegati con punto metallico. Il risultato, di cui sono molto soddisfatto, è merito anche della professionalità di Tipomagia, tipografia con una storia alle spalle che vi invitiamo a scoprire attraverso le loro parole e alcune fotografie che abbiamo realizzato al loro centro stampa a Cagliari.



Last but not least, non perdetevi la gallery con i lavori di tutti i partecipanti al Funzilla Fest: sono più di 100, tutti super creativi.



bottom of page